Annunciata la cinquina dei romanzi italiani finalisti del Premio Giorgio Scerbanenco 2021, risultata dalla sommatoria dei voti dei lettori sul sito, ben 2.949 votanti, e di quelli ponderati della Giuria letteraria, che ha votato in questa formazione: Cecilia Scerbanenco (presidente), Alessandra Calanchi, Valerio Calzolaio, Luca Crovi, Sergio Pent, Sebastiano Triulzi e John Vignola.I cinque finalisti sono (in ordine alfabetico): Cristina Cassar Scalia con ‘L’uomo del porto’ (Einaudi), Antonella Lattanzi con ‘Questo giorno che incombe’ (HarperCollins), Pasquale Ruju con ‘Il Codice della vendetta’ (Edizioni eo), Lorenzo Scano con ‘Via libera’ (Nero Rizzoli) e Francesca Serafini con ‘Tre madri’ (La nave di Teseo). Il romanzo “Come delfini tra pescecani. Un’indagine per i Cinque di Monteverde” di François Morlupi (Salani) si aggiudica il Premio dei lettori al miglior romanzo noir per essere stato il più votato sul sito del festival. I cinque finalisti e l’autore più premiato dal pubblico saranno presentati venerdì 10 dicembre, alle ore 17, al Teatro Filodrammatici di Milano. Il Premio Giorgio Scerbanenco 2021, consistente in un ritratto di Giorgio Scerbanenco ad opera dell’artista Andrea Ventura, verrà consegnato nel corso della 31esima edizione del Noir in Festival, lo stesso 10 dicembre sempre a Milano.
giovedì 9 dicembre 2021
martedì 7 dicembre 2021
Gialli e Neri: L'intervista: il successo della scrittrice e regis...
domenica 5 dicembre 2021
Premio Giorgione: aperte le iscrizioni per opere edite e inedite
2.
TERMINI
A) Per la sezione Narrativa Edita, le
Opere dovranno essere state pubblicate nell'arco di tempo che intercorre tra il
primo di luglio 2019 e il 30 ottobre 2021. Le Opere inoltre devono pervenire in
10 (dieci) copie cartacee (sono escluse di fatto le opere pubblicate
esclusivamente come ebook) assieme al modulo di iscrizione debitamente
compilato dall'1 novembre 2020 al 31 gennaio 2022,
a Panda Edizioni, Via Borgo Monte Grappa 43, 31033 Castelfranco Veneto (TV).
B) Per la sezione Narrativa Inedita, le Opere
dovranno pervenire in formato sia elettronico sia cartaceo,
per quest'ultima forma è sufficiente una copia per titolo. Le Opere
che partecipano a questa sezione dovranno avere un minimo di
100.000 battute. Invio elettronico all'indirizzo mail premiogiorgione@gmail.com,
indirizzo per il cartaceo assieme al modulo di iscrizione debitamente
compilato dall'1 novembre 2020 al 31 gennaio 2022,
a Panda Edizioni, Via Borgo Monte Grappa 43, 31033 Castelfranco Veneto (TV).
C) Per la sezione PandaNoir Editi, le Opere dovranno essere state pubblicate nell'arco di tempo che intercorre tra il primo di luglio 2019 e il 30 ottobre 2021. Le Opere inoltre devono pervenire in 10 (dieci) copie cartacee (sono escluse di fatto le opere pubblicate esclusivamente come ebook) assieme al modulo di iscrizione debitamente compilato dall'1 novembre 2020 al 31 gennaio 2022, a Panda Edizioni, Via Borgo Monte Grappa 43, 31033 Castelfranco Veneto (TV).
Per tutte le sezioni:
Unitamente ai volumi o ai manoscritti, dovranno essere allegati inoltre una sinossi dell'Opera inviata, una breve biografia dell'Autore, e il relativo modulo di partecipazione al concorso debitamente compilato, ivi compresi i recapiti di contatto, e firmato. I materiali inviati non saranno in ogni caso restituiti. Si raccomanda l'invio per tempo dei testi, in quanto non verranno prese in considerazione opere consegnate dopo il termine del 31 gennaio 2022.
Per scoprire tutte le altre info sul "Premio Giorgione" e scaricare gli allegati per la partecipazione clicca qui.
sabato 4 dicembre 2021
Noir Festival: il programma 10-15 dicembre 2021 Milano
Vieni a scoprire gli scatti "comics" nei luoghi del romanzo Terra Nostra
giovedì 2 dicembre 2021
Casa Sanremo Writers - concorso letterario 2022
La bellissima storia di "Ovunque tu andrai, so che ritornerai" di Angela De Tommaso
Descrizione Esiste l'amore eterno? Può sussistere solo amicizia fra uomo e donna? Una relazione amicale può trasformarsi in amore? La cr...
-
Reggio Calabria, la città dello stretto al centro del Mediterraneo, "Il chilometro più bello d'Europa" (cit. G.Dannunzio) ma a...
-
Il romanzo noir Terra nostra, dello scrittore Amato Salvatore Campolo adesso debutta su Kindle Amazon nel formato e-book. La crime story all...
-
OMICIDIO NEL MILANESE di Amato Salvatore Campolo A scuotere la tranquillità del Brigadiere Pino Gullì è un omicidio di mafia esegui...